Propriamente “cura con gli aghi” è una delle principali terapie della medicina cinese . Questi vengono infissi nella cute in particolari punti dei meridiani energetici. I punti principali sono 360 e sono i canali energetici delle due energie ying/yang.
L’effetto che si può ottenere varia a seconda di come si infigge l’ago, da quanto lo si infigge in profondità e da come lo si manipola.
Al di là delle condizioni comunemente indirizzate all’agopuntura – artrosi, artriti, cefalea, lombalgia, sciatalgia e tutto ciò che riguarda il dolore, il campo di azione è molto più vasto perché permette di affrontare anche :
- Disturbi sfera psicologica: ansia, depressione, insonnia, cefalea
- Disturbi apparato digerente: dispepsia, gastrite, colon irritabile, stipsi
- Disturbi ginecologici: dismenorree. Amenorree, cisti ovariche, climaterio
- Disturbi dermatologici: dermatiti, psoriasi
- Disturbi cardiaci: ipertensione
- Disturbi apparato respiratorio: asma, rinite allergica
Inoltre, consente di seguire in maniera “dolce” la gravidanza lavorando sullo sviluppo del feto, con un programma che può essere seguito per tutti i nove mesi.
Si può affiancare anche ai trattamenti chemioterapici per ridurre gli effetti collaterali delle terapie e offrire al paziente una migliore qualità di vita.
AGOPUNTURA CLASSICA (clicca per saperne di più)
Per rinforzare le difese ed eliminare i sintomi
Utilizzando i 4 elementi diagnostici e le 8 regole diagnostiche, si può fare una diagnosi precisa , individuando qual è il disequilibrio energetico che si esprime attraverso il sintomo accusato dalla persona.
La terapia si propone di
- Rinforzare le difese
- Ottenere il riequilibrio dell’unità psicofisica
- Eliminare i sintomi senza mai dimenticare che sono una piccola parte di un intero ammalato
- Armonizzare lo ying con lo yang e viceversa
Partendo da questi presupposti risulta chiaro che questa tecnica tradizionale che si avvale dell’uso di aghi sottili e monouso può essere completa nel trattamento del paziente, non solo in caso di dolore acuto e cronico: artriti, artrosi, lombalgia, sciatalgia; ma anche per affrontare disturbi in tutti gli apparati : neurologico, respiratorio, cardiaco, gastroenterico, ginecologico, dermatologico oltre ai disturbi della sfera psicologica.
AGOPUNTURA PER L'ESTETICA (clicca per saperne di più)
Trattamento rivitalizzante al volto: piccoli aghi vengono introdotti in punti specifici e indolori in tutta l’area facciale, in modo da creare un effetto globale.
Rende visibile immediatamente uno spianamento delle rughe, un aumento del tono muscolare, maggiore luminosità e colorito naturale. Vengono lasciati in posa una ventina di minuti, e il paziente quando esce non ha segni o arrossamenti di nessun tipo e può tornare subito alle sue attività.
L’effetto dura qualche giorno, e si possono ripetere le sedute 1 o 2 volte a settimana.
AGOPUNTURA PER SMETTERE DI FUMARE (clicca per saperne di più)
Vengono lasciati degli aghi molto piccoli in zone specifiche dell’orecchio durante e dopo la seduta e a casa si useranno dei prodotti naturali che facilitano la disintossicazione del corpo dalla nicotina e permettono un migliore equilibrio del sistema nervoso per affrontare con calma e serenità questo cambiamento.
CROMOPUNTURA E MESOTERAPIA OMOTOSSICOLOGICA (clicca per saperne di più)
La cromopuntura è un’affascinante terapia che unisce i principi terapeutici dell’agopuntura e della cromoterapia. Il principio di base è molto semplice: viene applicata su punti energetici della pelle una determinata luce colorata, cioè una precisa lunghezza d’onda, e questo colore per effetto di risonanza, invia un’informazione agli organi di coordinazione endocrina del cervello. Viene applicata con una lampada a forma di penna sulla quale ci sono delle colonnine di vetro di diversi colori.
La mesoterapia invece è una tecnica che lavora in modo puntuale sulla parte da curare. Il farmaco usato si chiama omotossicologico perché contiene lo stesso principio del male che si vuole curare in dosi infinitesimali e in varie forme.
TUINA BAMBINI (clicca per saperne di più)
Tecnica di massaggio che usa prevalentemente le dita per sfregare o per impastare le stesse, dando l’attivazione dei punti correlati.
Facile da fare e da insegnare, viene mostrata ai genitori dei bambini con sintomi : ad esempio la tosse, per poi ripeterli a casa quotidianamente, una o due volte.
I nostri specialisti: