Il fisioterapista cosa fa? Il modo più semplice di rispondere è quello di dire che il fisioterapista si occupa della riabilitazione del paziente a seguito di un problema fisico, di solito neurologico o muscolo scheletrico, ma il quadro è molto più complesso.
Infatti se da una parte è verissimo che il fisioterapista cura quel tipo di patologie, non vanno dimenticati tutti gli ambiti di lavoro in cui può operare in autonomia o in equipe con altre figure sanitarie.
Alcuni esempi di cosa cura il fisioterapista sono negli ambiti:
- Neurologico (esiti di ictus, morbo di parkinson, sclerosi multipla etcc..)
- Ortopedico (dopo protesi all’anca o ginocchio, in caso di dolori alla cervicale o alla schiena etc…);
- Traumatologico (a seguito di fratture come quella del polso o della spalla o di incidenti stradali);
- Neurochirurgico (ad esempio in esiti di intervento per ernia del disco);
- Sportivo (seguendo squadre, o atleti professionisti e non);
- Cardiologico e respiratorio
In ognuno di questi contesti il fisioterapista ha un ruolo fondamentale per il raggiungimento del benessere della persona.
Assieme all’allenamento in palestra riabilitativa, la riabilitazione sta virando negli ultimi anni verso la gestione del dolore, oggi sappiamo molto di più sui meccanismi del dolore ed in particolare:
- Quali sono i diversi tipi di dolore
- Da cosa sono causati
- Come possiamo combatterli in maniera efficace
- Quando i farmaci sono inutili
La terapia manuale è l’insieme di tecniche manuali che permettono al fisioterapista di lavorare sul paziente agendo sui sistemi:
- Muscolare
- Osteo-articolare
- Nervoso
Con essa si punta al ripristino della normale funzione motoria.
L’esercizio terapeutico rappresenta una delle ultime frontiere della fisioterapia poiché praticamente ogni patologia trae beneficio dal movimento e dall’allenamento mirato di alcuni muscoli, gruppi muscolari, o dell’intero corpo. Fare esercizio terapeutico con un fisioterapista ti permette di essere seguito da un professionista sanitario qualificato, che sa mettere in relazione i tuoi sintomi con la qualità e quantità dei tuoi movimenti.
I nostri specialisti: