
Dott. Andrea Ceoloni
• Diploma di Maturità Scientifica presso il Liceo Scientifico Statale “Paolo Lioy” di Vicenza nell’anno 1970
• Diploma di Laurea in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Padova nel 1977 – Tesi di Laurea: “Selezione dei casi di ipergastrinismo tra i portatori di ulcera peptica cronica”, relatore prof. P.G. Cevese
• Diploma di Specializzazione in Chirurgia Generale presso l’università di Padova nel 1985.
• Idoneità nazionale a Primario di Chirurgia Generale nell’anno 1986
• ESPERIENZE DI LAVORO
• Allievo interno presso la Clinica Chirurgica dell’Università di Padova (Direttore P. Cévese) durante il V° e VI° anno del corso di Laurea
• Assistente volontario presso la Divisione di Chirurgia Generale dell’ospedale di Vicenza dal 13 aprile al 31 agosto 1977
• Tirocinio pratico ospedaliero presso la Divisione di Chirurgia Generale dell’ospedale di Vicenza dal 1 settembre al 28 febbraio 1978.
• Assistente e poi Aiuto Corresponsabile Ospedaliero presso la Divisione di Chirurgia Generale di Valdagno dal 1° giugno 1978 al 2 novembre 1997.
• Insegnamento presso la Scuola per Infermieri Professionali dell’Ospedale di Valdagno (Patologia Generale e Patologia Chirurgica) dal 1978 al 1984 e 1990 e 1992.
• Dirigente medico di 1° livello presso la Divisione di Chirurgia Generale 2° dell’ULSS n.6 “Vicenza” dal 2 Novembre 1997 (attribuzione funzioni vicarie dal 1° gennaio 1998 al 6 maggio 1998) a settembre 2015
• All’attivo cospicua esperienza e casistica nel campo della chirurgia addominale, anche laparoscopica, e nel campo della chirurgia laparoscopica dell’obesità patologica.
• Relatore presso la Società Triveneta di Chirurgia sul tema “esperienza nel trattamento dell’ernia inguinale e crurale con ernioplastica secondo Lichtenstein” (Acta Chirurgica Italica vol. 50-fasc.2-1994) e al 18° Congresso della Società Italiana di Ricerche in Chirurgia nel 1994, a Grado, sul tema: “L’ernioplastica in guino-femorale con rete di polipropilene: quale futuro? (vedi Atti del 18° Congresso Nazionale della Società italiana di Ricerche in Chirurgia – 1994)
• Relatore al 6th AME Meeting -3rd Joint Meeting with ACE “Update in Clinical Endocrinology” svoltosi a Verona dal 27 al 29 ottobre 2006.
• Obesità – trattamento multidisciplinare –
• Chirurgia Generale (patologia addominale, ernie della parete addominale, ernie iatali)
• Gastroenterologia (malattie dell’apparato digerente, ernie iatali, reflusso gastroesofageo, calcolosi biliare)
• Colonproctologia (malattia diverticolare, malattia emorroidaria, ascessi e fistole perianali, ragade anale)
• Chirurgia ambulatoriale
• Flebologia
Prestazioni erogabili presso il poliambulatorio
• visita chirurgica generale (patologia addominale, ernie della parete addominale)
• visita per obesità
• visita proctologica
• visita gastroenterologica